La gronda dell’Agri regima il bacino differenziale rispetto all’invaso del Pertusillo in agro di Roccanova. Nel complesso con le gronde Angri e Sauro si prevede di portare mediamente 60 – 80 milioni di mc/anno nell’invaso di Monte Cotugno sul fiume Sinni.
La gronda è stata realizzate a seguito del Progetto redatto nel 1980 dal Raggruppamento di Imprese Ing. Del Favero e Maggiò S.p.A., su concessione della “Cassa per il Mezzogiorno “; l’opera non ancora ultimata nella sua interezza è stata trasferita in via definitiva all’Ente Irrigazione con Decreto Ministeriale n° 38 del 29-10-98.
La gronda dell’Agri completata nel 1989, ha iniziato a vettoriare la risorsa idrica nell’invaso di Monte Cotugno già dal settembre dello stesso anno. ica.
La gronda è costituita da: